• Zago lenti a Contatto ▼
    • Cookies
    • Privacy
  • Diottrie
  • Decimi
  • Gradi
  • Miopia
  • Ipermetropia
  • Astigmatismo
  • Presbiopia
  • Cheratocono
  • Ambliopia
  • LAC e Presbiopia
  • LAC e Cheratocono
  • Chirurgia Refrattiva
  • Ambulatorio Virtuale ▼
    • Test 1
    • Test 2
    • Test 3
    • Test 4
    • Test 5
    • Test 6
    • Test 7
  • Zago lenti a Contatto ▼
    • Cookies
    • Privacy
  • Diottrie
  • Decimi
  • Gradi
  • Miopia
  • Ipermetropia
  • Astigmatismo
  • Presbiopia
  • Cheratocono
  • Ambliopia
  • LAC e Presbiopia
  • LAC e Cheratocono
  • Chirurgia Refrattiva
  • Ambulatorio Virtuale ▼
    • Test 1
    • Test 2
    • Test 3
    • Test 4
    • Test 5
    • Test 6
    • Test 7

Test3 : Misurazione della vista nei bambini (Ottotipo con le E di Albini)

Test di acuità visiva per lontano nei bambini Ricordate che questo test non sostituisce la visita eseguita dall'Oculista.   Per eseguire il Test dovete avere a disposizione:

  • un cartoncino rettangolare per coprire l'occhio del bambino;
  • un metro flessibile
  • carta e penna per registrare i risultati

Istruzioni

  • Scegliete il momento in cui il vostro bambino è meglio disposto.
  • Utilizzate una stanza tranquilla, ben illuminata in cui non vi siano distrazioni per il bambino. Collocate la tabella su un muro privo di finestre, a livello degli occhi del bambino.
  • Misurate la distanza dal monitor seguendo le istruzioni ripostate nella tabella sottostante. Il bambino può stare in piedi o seduto.
  • Invitate il bambino a coprire con il cartoncino l'occhio sinistro.
  • Indicate ciascuna "E" cominciando dalla più grande. Il bambino deve indicare la giusta posizione (alto,basso,destra e sinistra) delle gambe delle "E". Complimentatevi con il bambino ad ogni risposta esatta.
  • Continuate fino alle linee più piccole o a quelle che il bambino riconosce senza errori.
  • Segnate su un foglio il numero della linea più piccola che il bambino ha visto con l'occhio destro.
  • Ripetete , la stessa procedura per esaminare l'occhio sinistro.

ISTRUZIONI PER IL CALCOLO DELLA DISTANZA DAL MONITOR 
Porsi ad una distanza che in genere varia da 3 a 4 m; l'esatta distanza IN METRI può essere calcolata misurando sul monitor l'altezza della figura a sinistra IN MILLIMETRI moltiplicandola per 0.069. Es.: Se sul monitor la figura è alta 57mm dovremo moltiplcare 57x 0,069=3,93m che è la distanza ideale per leggere il test. Se le distanze sono eccessive diminuire le dimensioni della finestra del proprio browser e rieffettuare il calcolo.

 

1/10

_______________

 





2/10

_______________ _______________

3/10

_______________ _______________




4/10

____________ ____________ ____________

5/10


_____________ _____________ _____________

 


6/10


_______________ _______________ _______________

7/10

_______________ _______________ _______________



8/10

_______________ _______________ _______________

9/10

_______________ _______________ _______________



10/10




_______________ _______________ _______________

CENTRO APPLICAZIONE LENTI A CONTATTO SPECIALI - ZAGO PATRIZIA, O.D. Via Pia, 7 int 1 (1mo piano)
17100 Savona Italy - 019 7701004 - 3204767965 - PIVA 01495050096
cookies- privacy
Contatti: info [at] zagolentiacontatto.com